domenica 11 settembre 2011

A tavola con Etty

“ LA MAGGIOR PARTE DELLE PERSONE HA NELLA PROPRIA TESTA DELLE IDEE STEREOTIPATE SU QUESTA VITA, DOBBIAMO NEL NOSTRO INTIMO LIBERARCI DI TUTTO, DI OGNI IDEA ESISTENTE, PAROLA D'ORDINE, SICUREZZA; DOBBIAMO AVERE IL CORAGGIO DI ABBANDONARE TUTTO, OGNI NORMA E APPIGLIO CONVENZIONALE, DOBBIAMO OSARE IL GRAN SALTO NEL COSMO, E ALLORA, ALLORA Sì CHE LA VITA DIVENTA INFINITAMENTE RICCA E ABBONDANTE, ANCHE NEI SUOI Più PROFONDI DOLORI.”1

Anche mangiare gli spaghetti conditi con la maionese è un salto nel cosmo giusto? Mi abbandonerò al pubblico ludibrio se ammetto che mi sono piaciuti? Io sono preda degli stereotipi: gli spaghetti si mangiano alla carbonara, con pepe, uova (una a capoccia!) e pecorino però vanno bene così come me li hanno cucinati.
Il sabato la comunità si riempie di bambini e alcune mamme vengono per cucinare. Non sempre tutto riesce bene pur trattandosi di ricette locali. Ho domandato perchè e mi è stato risposto: “Molte mamme non sanno cucinare perchè non lo fanno a casa. Non hanno cibo!”. Ogni volta che mi siedo a tavola, me ne ricordo. Ho una vita abbondante io...Essa diventa oltremodo ricca quando i dispiaceri e i sacrifici si trasformano in risa corali: il Put(t)o non è una statuetta di gesso ma una specie di morbida caramella lievitata di riso e zucchero a cui si possono aggiungere coloranti. Chi se lo può permettere ci mette il formaggio. L'altra notte alcune mamme erano in cucina alle 2.00 a.m. perchè ci vogliono circa 4 ore per prepararlo. Il risultato non è stato soddisfacente, era troppo duro. Ho fatto fatica a mangiarlo, ma mi hanno rincuorato e mi hanno detto: “.................. ZAPATOS!”. Traduzione: ”non preoccuparti. Stavolta è venuto 'NA SCARPA!”. 
 
1Hillesum Etty, Diario (1943-45), Adelphi, 1996. Consigliato!

1 commento:

  1. Non riesco ancora a capacitarmi di come tu abbia potuto solo pensare di mettere la maionese per condire gli spaghetti.
    Per fortuna sei nelle Filippine e per un anno almeno sono sicuro che non cucinerai per me!
    Comunque per il resto sei nel
    PALMO DELLA MANO DI DIO
    e questo è sicuramente appagante per te
    e confortante per me.....
    ...ti voglio bene Rò.
    Tuo fratello - the brother -

    RispondiElimina